Orari
lunedì | da martedì a domenica |
---|---|
chiuso | 08:00 - 18:00 |
Ingresso libero
Entrata consentita fino a 30 minuti prima della chiusura
Il percorso “Grandi donne” è stato ideato per la ricorrenza dell’8 marzo, giornata internazionale dei diritti della donna.
Le dieci opere proposte sono dedicate a donne illustri del nostro passato, recente o più remoto e sono ricche di particolari carichi di suggestione sui quali soffermarsi: l'espressione del volto, la naturalezza delle movenze, l'eleganza dell’abbigliamento, i materiali adoperati per la costruzione, l'ambientazione.
Si è voluto ricordare, tra le tante altre donne meritevoli che qui riposano, Giuditta Sommaruga Faini e Teresa Berra, lodevole imprenditrice la prima e generosa benefattrice la seconda; le rinomate attrici teatrali Tina Di Lorenzo e Ilka Scarneo; Teresa Stolz, noto soprano; Anna Kuliscioff, Clara Maffei e Lina Merlin, donne impegnatissime nella vita politica; Teresa Berra Kramer, fervente patriota; Anna Radius Zuccari, famosa scrittrice nota con lo pseudonimo di Neera; Fernanda Wittgens, prima direttrice della Pinacoteca di Brera e antifascista.
Il ricordo di queste donne riporta alla luce la loro grandezza ed è la conferma che il successo non sia e non sia stato, nel corso del tempo, prerogativa esclusivamente maschile e che l'emancipazione sia sempre possibile, nell'Ottocento come adesso.
Monumento Sommaruga Faini, 1935 - Galleria BG di ponente superiore, arcata 60
Scultore: Giannino Castiglioni
Monumento Tina Di Lorenzo Falconi, 1932 - Rialzato B di ponente, spazi 166G-167G
Scultore: Leonardo Bistolfi
Monumento Kramer, 1872 - Rialzato B ponente, spazi 1026-1033
Scultore: Vincenzo Vela
Monumento Clara Maffei, 1888 - Rialzato A di ponente, spazio 675
Scultore: Salvatore Pisani
Monumento Ilka Scarneo, 1965 - Circondante di ponente, spazio 208
Scultore: Riccardo Piter
Sepoltura Turati e Kuliscioff, 1925 e 1932 - Circondante di levante, spazi 575-576
Monumento Teresa Stolz, 1902 - Riparto XI, spazio 48
architetto: Camillo Boito, scultore: Giovanni Lomazzi, anni 1902, 1903
Sepoltura Fernanda Wittgens, 1957 - Riparto V, spazio 83
Architetto: Mario Palanti
Sepoltura Lina Merlin, 2013 - Famedio inferiore (cripta)
Monumento Anna Zuccari Radius - Neera, 1921 - Famedio inferiore (cripta)
Scultrice: Lina Arpesani
Monumento Tina Di Lorenzo Falconi, 1932 - Rialzato B di ponente, spazi 166G-167G
Scultore: Leonardo Bistolfi
Monumento Kramer, 1872 - Rialzato B ponente, spazi 1026-1033
Scultore: Vincenzo Vela
Monumento Clara Maffei, 1888 - Rialzato A di ponente, spazio 675
Scultore: Salvatore Pisani
Sepoltura Fernanda Wittgens, 1957 - Riparto V, spazio 83
Architetto: Mario Palanti
Monumento Anna Zuccari Radius - Neera, 1921 - Famedio inferiore (cripta)
Scultrice: Lina Arpesani